News

 

News
I messaggi WhatsApp sono prove documentali e possono essere utilizzati nel processo
I messaggi WhatsApp sono prove documentali e possono essere utilizzati nel processo

I messaggi WhatsApp sono prove documentali e possono essere utilizzati nel processo

Cassazione Sez. seconda Penale, Sentenza n.39529 del 19/10/2022 udienza del 01/07/2022 La messaggistica istantanea entra come prova nei processi, senza necessità di particolari attestazioni. Così SMS e messaggi istantanei hanno rango di prove documentali, peraltro...

News
L’affissione dell’avviso di convocazione assembleare condominiale nell’androne condominiale vìola la Privacy: Condominio sanzionato
L’affissione dell’avviso di convocazione assembleare condominiale nell’androne condominiale vìola la Privacy: Condominio sanzionato

L’affissione dell’avviso di convocazione assembleare condominiale nell’androne condominiale vìola la Privacy: Condominio sanzionato

Corte di Cassazione Sezione 1 Civile, Ordinanza 7 ottobre 2022 n. 29323 La Suprema Corte interviene sulla violazione di principi di riservatezza che regolano il Condominio: non si può rendere accessibile a tutti la convocazione assembleare, che nello specifico...

News
Per modificare le tabelle millesimali in Condominio non serve l’unanimità (in certi casi)
Per modificare le tabelle millesimali in Condominio non serve l’unanimità (in certi casi)

Per modificare le tabelle millesimali in Condominio non serve l’unanimità (in certi casi)

Tribunale Roma Sezione 5 Civile Sentenza 7 settembre 2022 n. 13019 Il Tribunale di Roma cerca di fare chiarezza sul tema della maggioranza necessaria per modificare le tabelle millesimali. Ecco quanto scrive il Giudice di Roma. Le tabelle costituiscono documenti di...

News
Chi impugna una delibera condominiale deve avere un interesse economico apprezzabile
Chi impugna una delibera condominiale deve avere un interesse economico apprezzabile

Chi impugna una delibera condominiale deve avere un interesse economico apprezzabile

Corte d’Appello Milano Sezione 3 Civile Sentenza 13 settembre 2022 n. 2863 Cala il sipario sulle impugnazioni delle decisioni assembleare per questioni di principio. Per impugnare, occorre che la delibera impugnata cagioni un danno apprezzabile a chi impugna. In...

News
Valida la modifica del criterio di ripartizione delle spese condominiali con adesione fuori dall’assemblea
Valida la modifica del criterio di ripartizione delle spese condominiali con adesione fuori dall’assemblea

Valida la modifica del criterio di ripartizione delle spese condominiali con adesione fuori dall’assemblea

Cassazione Civile, 21086/2022 del 04 luglio 2022 Quello che conta, di fatto, è il consenso, non il fatto che sia manifestato in assemblea condominiale. La Cassazione, con la pronuncia in discorso, rompe un altro tabù, secondo il quale l’assemblea condominiale era...

News
Erroneo riparto spese condominiali: delibera annulabile e non nulla, ricorso inammissibile
Erroneo riparto spese condominiali: delibera annulabile e non nulla, ricorso inammissibile

Erroneo riparto spese condominiali: delibera annulabile e non nulla, ricorso inammissibile

Cassazione civile, sezione 6, ordinanza 20009/2022 Ancora una volta la Cassazione è chiamata a pronunciarsi sull’opposizione a decreto ingiuntivo per spese condominiali non pagate, stavolta con la complicazione dell’intervenuta cessione dell’immobile ad un nuovo...